Visualizzazione post con etichetta arte moderna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arte moderna. Mostra tutti i post

mercoledì 9 dicembre 2009

Vintage Pop-Art. Autoscatto

Stampa a caldo realizzata su tela, partendo da una normale fotografia digitale, successivamente elaborata graficamente e infine stampata. L'effetto invecchiato è creato durante il processo di stampa, è simile a piccole screpolature e dona all'immagine un aspetto vintage. I margini sono trattati con acrilico e resina vinilica, anche questi con leggero effetto ingiallito, per enfatizzare il tono vintage.
Possibilità di richiedere il pannello con la propria foto!
Tecnica: stampa a caldo, acrilici e resina vinilica su tela
Dimensioni : 25x35 cm, spessore 4 cm




mercoledì 28 ottobre 2009

Flower/Egg_2

Nuova interpretazione per il Flower, che risboccia in nuove forme e colori...
Realizzato su richiesta per Alessia M. (AP, Marche)

Tecnica: acrilici, rilievo 3d in foglia argento
Dimensioni: 50x70


lunedì 19 ottobre 2009

Bambù dopo la pioggia

Solo un ramo di bambù per questo quadro dai toni neutri e soffusi, ma illuminato dalla luce dell’argento, che gli regala un aspetto cangiante, dal metallo puro al bruno. Simbolo di nobiltà e rettitudine, di fedeltà coniugale, di umiltà e di tenacia, il bambù ha una storia e una tradizione antica e affascinante, rappresenta un carattere umile ma tenace, produce un piacevole suono al vento, brilla alla pioggia, cresce velocemente, sempre uguale a se stesso, è verde in tutte le stagioni dell’anno e perciò si erge a simbolo della vita. Il Bambù è sinonimo di giovinezza, di gioia e sorriso, simbolo di pace e serenità, di buon augurio e felicità. Rappresenta anche la flessibilità, la capacità della nostra mente di raggiungere una completa visione della realtà cosi come “è” senza necessariamente rompere l’equilibrio che regola la nostra vita qualsiasi cosa siamo o qualsiasi cosa facciamo. È flessibile ed elastico, ma molto solido e resistente, sotto le intemperie si china per non essere spezzato ma poi torna e alto e rivolto al cielo, senza paura di umiliarsi per questo.

Tecnica: acrilici, foglia argento, bitume liquido
Dimensioni:50x50x2 cm

sabato 12 settembre 2009

Panton Wall

Riproduzione su tela di sezione di un notissimo pattern creato da Verner Panton nel 1959-60, originariamente destinato all'industria tessile e in particolare a quella dei tappeti, tutt'oggi ancora in produzione.

Tecnica: acrilici+finitura con resina vinilica
Dimensioni: 2 tele da 30x90, spessore 2 cm





I disegni di Panton, architetto e designer danese del secolo scorso, sono orientati alla ricerca dei volumi e del movimento attraverso un uso quasi psichedelico del colore, impiegato per creare l'illusione ottica. E' l'Op(tical)-art. E' un'arte essenzialmente grafica, basata su una rigorosa definizione del metodo operativo, che vuole ottenere, attraverso linee collocate in griglie modulari e strutturali diverse, effetti che inducano uno stato di instabilità percettiva, che stimolino il coinvolgimento dell'osservatore.

Il tappeto con il pattern di Panton