Visualizzazione post con etichetta arte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arte. Mostra tutti i post

giovedì 5 novembre 2009

La vita prima di nascere

Questa volta propongo un dipinto di ormai qualche anno fa, ma a cui sono molto legata. Nasce in una notte insonne. Non riuscendo a dormire l'unica cosa possibile da fare mi sembrava alzarmi, prendere tela pennelli e vernici e dipingere. Abitavo in un appartamento condiviso con un paio di amiche, l'unico posto in cui dipingere era camera mia. Il pavimento cosparso di fogli di giornale come tavolo di lavoro e io "comodamente" seduta a terra. Ricordo ancora il forte odore di vernice che impregnava la camera -sì sì, proprio vernice di quelle da diluire con l'acqua ragia- quando, ormai stremata e col quadro a metà, decisi che ora sì, potevo anche dormire un pò... la seconda metà del quadro ovviamente la finiì...la notte dopo! Eh già, soffrivo di insonnia, insonnia creativa come la chiamavo io.
Tecnica: vernice su pannello telato
Dimensioni: 50x70

martedì 3 novembre 2009

AH_pop_art

Poteva, in questo blog, mancare un tocco di Pop Art? certo che no...
Cominciamo da un "piccolo" assaggio, di un'affiscinante icona del cinema anni '50 e '60... Audrey Hepburn.

Tecnica: acrilici su tela
Dimensioni: 20x30, spessore 4


lunedì 12 ottobre 2009

Vista su una fuggevole anima in rosso

In latino "rubens" (rosso) è sinonimo di colorato. E' il primo colore dell'arcobaleno che i neonati imparano a riconoscere, il primo a cui tutti i popoli hanno dato un nome. E' il colore del movimento e dell'attività. La luce rossa è infatti quella con un intervallo di lunghezze d'onda più ampio e per tale motivo le sue vibrazioni possono avere un effetto stimolante. L'esposizione al rosso accelera i battiti cardiaci, favorisce la circolazione sanguigna e stimola la produzione di adrenalina. Il rosso è stato abbinato a Marte, il dio della guerra e il pianeta rosso, per la sua natura aggressiva e per la sua associazione al colore del sangue. Il rosso è simbolo del cuore e dell'amore, del dinamismo e della vitalità, della passione e della sensualità, dell'autorità e della fierezza.
Il rosso è il colore che può muoversi più rapidamente trattenendo legato a sé lo sguardo. Un quadro moderno e suggestivo, dal forte impatto emozionale, adattissimo come complemento agli arredamenti contemporanei.

Tecnica: acrilici
Dimensioni: 1 tela 40x50x2 cm


domenica 27 settembre 2009

Glamour

Tecnica: acrilici, acrilici metallici, resina vinilica, foglia argento
Dimensioni: 1 tela, 50x50 cm





mercoledì 23 settembre 2009

Totem

Tecnica: acrilici, resina vinilica, rilievo con foglia argento
Dimensioni: 1 tela 30x90 cm





martedì 22 settembre 2009

Allegria!

Tecnica: acrilici, inserto di tela, rilievo in foglia argento
Dimensioni: 1 tela 50x50 cm





Fili metallici_03

Tecnica: acrilici, pasta a rilievo con foglia argento
Dimensioni: 2 tele 30x30 cm + 1 tela 40x40 cm











domenica 20 settembre 2009

Gabbeh

All'origine c'è nuovamente un tappeto...
"Il Gabbeh o Gabbè è un disegno tradizionale dei tappeti persiani con numerose varianti e accomunati dalla semplicità dei motivi e temi ispirati alla natura circostante. E' un tappeto annodato a mano originariamente dalle popolazioni nomadi in Iran e Afghanistan.[...] Il disegno è caratterizzato da un motivo molto semplice con un fondo di colore uniforme interrotto solo da semplici disegni stilizzati. Le lane dalla colorazione naturale creano sullo sfondo effetti di screziatura simili a quelli di un prato. L'opinione pubblica in occidente si è avvicinata ulteriormente a questi tappeti nella seconda metà degli anni '90, dopo l'uscita del film "Gabbeh" del regista iraniano Mohsen Makhmalbaf [...]"
La mia interpretazione del Gabbeh è una composizione astratta, su fondo unico, di figure geometriche con i colori tipici e naturali di questi tappeti, che, volutamente, si fondono con la trama della tela, dandole l'aspetto di un tessuto stampato.
Tecnica: acrilici + resina vinilica
Dimensioni: 1 tela 50x70x2 cm